I bambini sono le principali vittime di guerre e di disastri naturali o causati dall’uomo.
Attraverso progetti locali pratici, operiamo per avere un risultato positivo immediato ma duraturo sulle loro vite.
I NOSTRI PROGETTI

SOGGIORNO ESTIVO DI RECUPERO
Ospitiamo bambini e ragazzi che affrontano la povertà, la guerra, la violenza o malattie potenzialmente letali, per un soggiorno estivo residenziale gratuito, sul mare di Creta. Durante il loro soggiorno, i bambini e i giovani ospitati migliorano la loro salute e il loro stato mentale, si divertono e fanno amicizia, acquisendo sicurezza…

CONFLITTI E MIGRAZIONI
Oltre ai soggiorni estivi, Crete For Life è impegnata ad aiutare le vittime dell’attuale crisi migratoria che e’ senza precedenti. Famiglie con bambini piccoli, giovani e minori non accompagnati sono bloccati in Grecia senza la possibilità di studiare, lavorare legalmente o trasferirsi in un altro paese per iniziare una vita migliore…

SOSTEGNO ALLA SALUTE E ALLA COMUNITÀ
Nel corso degli anni, abbiamo sostenuto la nostra comunità locale ed esteso ulteriormente il nostro aiuto sia in Grecia che all’estero. Gli ospedali sono al centro di ogni comunità, oggi più che mai…
NOTIZIE CRETE FOR LIFE
Dare un futuro ai bambini attraverso l’istruzione: ricostruire la speranza nella Siria del dopoguerra
L’istruzione è un diritto fondamentale che ogni bambino merita, indipendentemente dalle circostanze in cui si trova. In paesi dilaniati dalla…
Dare un futuro ai bambini attraverso l’istruzione: ricostruire la speranza nella Siria del dopoguerra
L’istruzione è un diritto fondamentale che ogni bambino merita, indipendentemente dalle circostanze in cui si trova. In paesi dilaniati dalla…
Ora è il momento di aiutare tutti i siriani
Oltre un decennio di guerra e distruzione, sanzioni internazionali paralizzanti, la debilitante pandemia di Covid-19 e un enorme terremoto hanno…
GUARDA IL NOSTRO VIDEO
RISULTATI POSITIVI

CHI AIUTIAMO
Diamo priorità a:
- Bambini e ragazzi/e che sono soggetti vulnerabili come coloro che soffrono di malattie croniche, disabilità, rifugiati, vittime di violenza, bambini in estrema povertà
- Famiglie o gruppi di persone senza cibo e beni di prima necessità
- Giovani che necessitano di sostegno medico, psicologico o assistenza legale
- Interventi di emergenza

I NOSTRI RISULTATI
Oltre 200 bambini svantaggiati sono stati ospitati nei soggiorni di recupero a Creta
Molti bambini, minori non accompagnati, giovani adulti e famiglie hanno ricevuto sostegno regolare o occasionale con cibo, beni essenziali come scarpe e vestiti e assistenza da parte dei nostri volontari
In media, il 92% delle nostre entrate va direttamente ai bambini che aiutiamo. I nostri conti sono certificati indipendentemente.
COME PUOI AIUTARE
ALCUNI DEI NOSTRI VOLONTARI
Francesca, Germania
Crete For Life riunisce. persone di ogni estrazione sociale e nazionalità, che hanno tutte una cosa in comune, e ciò è di aiutare a rendere la vacanza di recupero dei bambini dalla Bielorussia e altrove il più piacevole e memorabile possibile. Crete For Life offre un’atmosfera amichevole e accogliente a tutti i bambini a loro affidati durante il loro soggiorno a Creta. Si fanno amicizie che durano una vita.
Leontine, Olanda
Mi sono offerta volontario al soggiorno estivo di recupero di Crete For Life più volte e ogni anno la mia esperienza migliora sempre di più!
Margaret, Regno Unito
Mi sento davvero onorata di essere una volontaria con Crete For Life. Vedo di prima mano come queste periodi di recupero incidano sulla vita dei bambini. Arrivano incerti e riservati. Passano un mese a partecipare a giochi di team building, cantare, ballare, imparare a nuotare. Amano il sole, il divertimento e il sano cibo cretese. Ripartono spensierati, felici e stringono amicizie per la vita.
Luigi e Iacopo, Italia
Quest’estate abbiamo colto l’occasione per fare volontariato per tre settimane sull’isola di Creta, ospitando un gruppo di bambini con gravi problemi di salute. Eravamo molto curiosi e si è rivelata un’esperienza meravigliosa. La nostra principale occupazione era quella di aiutare i bambini a prendere confidenza con il mare e nuotare, infatti quasi tutti non hanno mai visto il mare prima d’ora!
STORIE

K. e R., Siria
K. e R. sono due ragazze di 16 anni ed entrambe hanno lasciato la Siria, la loro scuola, amici e famiglie 5 anni fa, scappando dalla guerra e dal loro villaggio governato dall’Isis. Il soggiorno a Creta le ha riportate alle loro vite di prima della guerra quando sarebbero state fuori con gli amici, a mangiare il gelato. Mentre erano a Ierapetra, hanno anche imparato a nuotare.

M., Bielorussia
M., un ragazzo bielorusso di 11 anni, ha subito molti interventi chirurgici estremamente dolorosi con l’obiettivo di allungare un po’ ‘la sua altezza. All’inizio era molto timido e si teneva in disparte, ma grazie all’atmosfera inclusiva e divertente che ha trovato a Creta, ha iniziato a giocare e nuotare e non ha mai perso una partita.

M., Siria
Per il diciassettenne M. di Aleppo, il mare di Creta ha agito come antidoto contro la sua traumatica fuga dalla Siria. Era il simpatico, lo sfacciato del gruppo, ma anche il più gentile, e durante il soggiorno a Creta ha sviluppato un forte senso di protezione verso i bambini più piccoli. Si assicurava che tutti fossero sempre inclusi nelle attività e comunicava attraverso risate e sorrisi.